Patologia oftalmica che interessa la zona centrale e più nobile della retina definita macula che, a seguito di modificazioni anomale strutturali causate dalla elevata miopia (spesso > 6 diottrie), subisce un processo degenerativo noto come maculopatia miopica. Esistono due forme: secca ed umida valutabili con esame fluorangiografico ed oct della macula
Protocollo diagnostico
Visita oculistica
Test da Amsler: rilevazione di metamorfopsie (distorsione delle immagini)
ANGIO – OCT maculare: studio con tomografia a coerenza ottica della retina e della regione maculare
Campo visivo 10.2 per macula
Protocollo terapeutico
Farmaci retinotrofici retinici (Studio Areds)
Iniezioni endovitreali (Beovu, Lucentis)
Laser terapia quando la lesione neovascolare è extramaculare