Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 recante il “Regolamento generale
sulla protezione dei dati personali” (“Regolamento”), del d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018
(“Codice della privacy”) e di ogni altra disposizione e/o normativa, nazionale e/o comunitaria, applicabile in
materia di protezione dei dati personali, Centro Pollio, in persona del suo legale rappresentante pro tempore Cristian Pollio, con sede in sede in Via Fratelli Palizzi, 9 66100 CHIETI SCALO (CH), in
qualità di titolare del trattamento (“Titolare”), La informa che i dati personali, ivi inclusi i dati “particolari”
di cui all’art. 9 del Regolamento (in dettaglio, stato di salute, vita e/o orientamento sessuale) da Lei forniti in
sede di compilazione del form di cui sopra (“Dati”), potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto di quanto
segue. Il Titolare raccoglie e tratta i Dati (es., nome, cognome, dati di contatto) a Lei riferibili nel contesto
dell’invio, da Lei spontaneamente effettuato, del messaggio inserito nel form di cui sopra, per esclusiva finalità
di presa in carico del Suo messaggio / richiesta. In particolare, nel caso in cui Lei fornisca via email i dati
relativi al Suo numero di telefono (abitazione o cellulare) e al Suo indirizzo di posta elettronica (e-mail), la
Centro Pollio La informa che i predetti contatti verranno trattati solamente per rispondere al Suo messaggio o, più
in generale, per poterLa contattare in caso di necessità. La base giuridica del trattamento dei Suoi Dati è, dunque,
rappresentata dal Suo consenso, ai fini di permettere al Titolare di eseguire e rispondere alla Sua richiesta
(anche, di prestazione sanitaria). Il conferimento dei Suoi Dati in relazione alle finalità sopra evidenziate è
necessario ai fini della esecuzione del servizio richiesto. Pertanto, il mancato conferimento dei Dati personali
comporterà l’impossibilità, per Centro Pollio, di prendere in carico il Suo messaggio / richiesta. I Suoi Dati non
saranno diffusi e potranno essere comunicati, per le finalità di cui sopra, alle seguenti categorie di soggetti: (i)
persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza o
forniscano servizi a Centro Pollio, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia
amministrativa, contabile, legale, tributaria e finanziaria; (ii) soggetti cui la facoltà di accedere ai Dati sia
riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria o da disposizioni impartite da autorità a ciò
legittimate dalla legge (es. strutture legate al Sistema Sanitario Nazionale o enti assicurativi). I soggetti
appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i Dati in qualità di autonomi titolari del trattamento o
quali responsabili del trattamento. Centro Pollio La informa, inoltre, che i Suoi dati non saranno oggetto di
trasferimento verso un Paese terzo (non appartenente all’Unione europea) o un’Organizzazione internazionale che non
abbia garantito un elevato livello di protezione dei dati personali analogo a quello assicurato nell’Unione europea.
I Dati potranno, inoltre, essere portati a conoscenza di nostro personale che li tratterà in qualità di soggetti
autorizzati del trattamento ai sensi degli artt. 4, n. 10), 29 e 32, par. 4 del Regolamento e dell’art.
2-quaterdecies del Codice della privacy. Le richieste di esercizio dei diritti previsti ai sensi degli artt. 15 e ss
del Regolamento (ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.) possono
essere rivolte al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati di Centro Pollio, contattabile al numero +39
0871/451340, nonché all’indirizzo e-mail polliocristian@gmail.it.
Il Titolare Le ricorda, infine, che Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), come previsto dall'art. 77 del
Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).