Patologia del cristallino che perde progressivamente di trasparenza riducendo la vista, non più migliorabile con occhiali.

Protocollo diagnostico
Preoperatorio:
- Visita oculistica
- Conta cellule endoteliali (valutare la fattibilità dell’ intervento con tecnica ad ultrasuoni)
- Topografia corneale (valutare la sede dei tagli corneali)
- Ecobiometria (stabilire gradazione del cristallino)
- ANGIO-OCT (valutare patologie retiniche che possano compromettere il risultato o modificarne la strategia operatoria)
Postoperatorio:
- Visita oculistica (attenzione particolare al recupero visivo ed a variazione della pressione endoculare)
- ANGIO-OCT (valutare la formazione di edema retinico reattivo: Irvine – Gass)
- Endotelioscopia (valutare l’entità della perdita di cellule post chirurgia)
Protocollo terapeutico
- Asportazione delle cataratte ed impianto di cristallini dotati di cromoforo per maculopatie e cristallini “Premium” per migliorare il recupero sia da lontano che da vicino.